
Musica e Informatica: Statale e Conservatorio "alleati" per la didattica
E` stata di recente finalizzata una nuova Convenzione con il Conservatorio di Milano, finalizzata alla cooperazione didattica (sono coinvolti i CdL di Informatica Musicale e di Informatica, nonchè i CdL di Musica Elettronica, Musica Applicata, e Tecnico del Suono al Conservatorio).

SMART BEAR - Smart Big Data Platform to Offer Evidence-based Personalised Support for Healthy and Independent Living at Home
Smart Bear è un progetto di ricerca in ambito medico-sanitario, inserito nel programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020. L'obiettivo principale è assicurare il benessere dell'anziano attraverso il monitoraggio costante dei parametri vitali attraverso un set di dispositivi intelligenti, integrati attraverso una piattaforma cloud.

EU H2020 VAST - Values Across Space and Time
The ISLab group (http://islab.di.unimi.it) joins the consortium of the EU H2020 VAST project about the foundational values of Europe and European Union. In VAST, the joint contribution of humanists and computer scientists has the goal to develop methodologies and digital tools to support educational institutions to increase the citizen's awareness about the identity roots of the European Union.

EU Collaborative Doctoral Partnership in Genomics and Bioinformatics
Joint doctoral program between the PhD School of Computer Science of UNIMI and the European Union Joint Research Center (JRC) of Ispra, aimed at training researchers both in the field of Genomics and Bioinformatics, and in scientifically supporting the European Commission in making decisions about European policies for Genomics, Bioinformatics and Data Analytics in Health-care.
Primo piano
Antoin, studente di Informatica al servizio dell’emergenza terremoto
Antoin Sader, studente siriano della Statale, ha realizzato e messo online in poche ore una piattaforma web che si sta rivelando molto utile per aiutare i suoi connazionali vittime del devastante terremoto che ha colpito Turchia e Siria. L'articolo completo a questo link
Best Paper Award
"How two is better than one? An observational study on the impact of working in pairs when solving Bebras Tasks" di Carlo Bellettini, Violetta Lonati, Mattia Monga e Anna Morpurgo.
Ellis, il polo milanese che guarda al futuro: l'intelligenza artificiale per i nuovi farmaci
Statale, Bicocca, Politecnico e Bocconi hanno unito le forze per creare uno dei maggiori centri scientifici su questa materia. Giorgio Valentini, docente di informatica: "Con l'AI corrispondenze introvabili in altro modo"
Da Repubblica del 20 agosto 2022