Notizie per il Magazine Unimi
Questa pagina presenta le notizie che il Dipartimento seleziona e invia al Magazine di Ateneo
Questa pagina presenta le notizie che il Dipartimento seleziona e invia al Magazine di Ateneo
Seminario: 11 Aprile 2022 alle 14:30 presso l'aula 5016 (Lab LM) - Speaker: Ciara Pike-Burke (Imperial College London) - Persona di riferimento: Nicolò Cesa-Bianchi
Seminario - martedì 12 Aprile 2022 alle ore 14:30 Aula Tau
corso di Visualizzazione Scientifica
Relatore: Daniele Marini
Referenti scientifici: Alessandro Rizzi e Elena Casiraghi
Venerdì 28 Gennaio alle ore 14.00, Seminario on-line su piattaforma Zoom - Relatrice: Dott.ssa Paola Galimberti - Docente di Riferimento: Maria Luisa Damiani
Seminario: venerdì 14 gennaio, alle ore 13 relazionerà il Colonnello Menegazzo, Comandante del Gruppo Privacy del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche. Su piattaforma zoom. Responsabile: Andrea Visconti
Talk: Martedì 14 dicembre 2021, ore 10.30 - Aula Sigma. In addition the seminar will be streamed on Teams at https://tinyurl.com/2p955365 Relatore: Dott. Giacomo Garoffolo (Seikey) - Referente: Federico Avanzini
Seminario: Mercoledì 26 Gennaio, 17:30 - 19:00 - Aula Magna A. Bertoni, Dipartimento di Informatica - Relatore: Franco Fraccastoro (Steinberg Media Technologies) - Responsabile: Giorgio Presti
Talk: 2 Dicembre 2021 at 14:30 in Aula 5016 (Lab LM). A link for remote attendance will be provided in a reminder message a few days before the talk. - Speaker: Lorenzo Rosasco (Università degli Studi di Genova) - Reference people: Nicolò Cesa-Bianchi
Seminary: 18 November 2021 at 14:30 - Room 5016 (5th floor, Lab LM). Badge required for in-person attendance. Admittance not allowed if max capacity is exceeded. - Speaker: Marc Roth (University of Oxford) - Reference people: Marco Bressan
Giovedi 28 ottobre alle 10 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Informatica dell'Università di Milano, in via Celoria 18, si terrà la presentazione dei risultati della ricerca SpotiGem - I generi musicali nell'era di Spotify, realizzata in collaborazione dai dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Beni Culturali e Ambientali e Informatica dell'Università degli Studi di Milano.
The SESAR Lab and the Computer Science Department will represent the University of Milan at the Expo 2020 Dubai.
The session organized in the Italian Pavillion, will present our view on Securing Artificial Intelligence, and will see the participation of Italian and local Authorities.
During the event, the project PALM will be presented and discussed in the panel.
October 28 th , 2021 - Expo 2020 Dubai, Italy Pavilion, Amphitheatre - 4.00-5.30 pm (UAE time) - Reference people: Prof. Ernesto Damiani