
Ethereum: virtual currency, state machines, and programmable money
Seminario: 6 giugno 2022 alle ore 9,00, presso l'aula 305 - via Celoria 20, relatore Pietro De Nicolao - Responsabile scientifico: Nunzio Alberto Borghese

A Blockchain Hour: Monero's World
Seminario:Il 24 giugno alle 15, su piattaforma zoom la Dott.ssa Michela Ceria. Responsabile scientifico: Andrea Visconti

A framework for bilevel optimization that enables stochastic and global variance reduction algorithms
Seminario: il 26 Maggio 2022 alle 16:30 presso l'Aula 5016 (Lab LM) relazionerà il Dott. Pierre Ablin (CNRS & Université Paris-Dauphine) - Persona di riferimento: Pierre Laforgue

Automation loop for connect-compute platforms: on-going and future works
Seminario: il 3 Maggio 2022 alle ore 14:30 presso l'Aula 3016 (Lab LM - Terzo Piano), relazionerà il dott. Stefano Secci (CNAM - Paris). Persona di riferimento: Alberto Ceselli

Multi-armed bandit problems with history dependent rewards
Seminario: 11 Aprile 2022 alle 14:30 presso l'aula 5016 (Lab LM) - Speaker: Ciara Pike-Burke (Imperial College London) - Persona di riferimento: Nicolò Cesa-Bianchi

La forma del Cosmo: un caso di visualizzazione scientifica
Seminario - martedì 12 Aprile 2022 alle ore 14:30 Aula Tau
corso di Visualizzazione Scientifica
Relatore: Daniele Marini
Referenti scientifici: Alessandro Rizzi e Elena Casiraghi

Bando Erasmus+ Studio 2022/23: Incontri informativi 15/2 e 17/02
Incontro per la presentazione generale del bando e dei documenti per la domanda:
https://www.unimi.it/it/internazionale/studiare-allestero/partire-con-erasmus/come-partecipare/incontri-informativi-sul-programma
Live: martedì 15 febbraio 2022, h. 14:30
Registrazioni disponibili sul sito dal giorno successivo.