Logo Università degli Studi di Milano


 

 
 
Notizie  

La forma del Cosmo: un caso di visualizzazione scientifica

Seminario - martedì 12 Aprile 2022 alle ore 14:30
Aula Tau
corso di Visualizzazione Scientifica
Relatore: Daniele Marini
Referenti scientifici: Alessandro Rizzi e Elena Casiraghi

Abstract

La Visualizzazione Scientifica è una disciplina che usa strumenti meccanici, grafici, di elaborazione di immagini, di statistica per raffigurare fenomeni e dati che per loro natura non sono osservabili direttamente dai nostri sensi, primo tra tutti la visione.
In questo seminario si illustra come è stata via via soddisfatta l’esigenza di mostrare la forma del Sistema Solare, a partire dalle semplici tavole delle posizioni degli astri fino alla costruzione di planetari meccanici, il primo dei quali risale addirittura al I secolo a.C. - la macchina di Antikythera - ripartendo poi dal Rinascimento, per arrivare, agli inizi del ‘900, ai planetari a proiezione e fino ai giorni nostri quando si presentano raffigurazioni dell’Universo così come interpretato dagli studi di astrofisica.
Il professor Daniele L.R. Marini, che è stato docente di informatica grafica ed elaborazione delle immagini fino al 2017 presso il nostro Dipartimento, presenterà questo panorama storico e una semplice macchina planetaria da lui costruita.

15 marzo 2022
Torna ad inizio pagina