
Complexity Monotonicity of Pattern Counting Problems
Seminary: 18 November 2021 at 14:30 - Room 5016 (5th floor, Lab LM). Badge required for in-person attendance. Admittance not allowed if max capacity is exceeded. - Speaker: Marc Roth (University of Oxford) - Reference people: Marco Bressan

SpotiGeM - i generi musicali nell'era di Spotify
Giovedi 28 ottobre alle 10 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Informatica dell'Università di Milano, in via Celoria 18, si terrà la presentazione dei risultati della ricerca SpotiGem - I generi musicali nell'era di Spotify, realizzata in collaborazione dai dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Beni Culturali e Ambientali e Informatica dell'Università degli Studi di Milano.

Connecting Safely, Creating the Future: Toward Securing Artificial Intelligence
The SESAR Lab and the Computer Science Department will represent the University of Milan at the Expo 2020 Dubai.
The session organized in the Italian Pavillion, will present our view on Securing Artificial Intelligence, and will see the participation of Italian and local Authorities.
During the event, the project PALM will be presented and discussed in the panel.
October 28 th , 2021 - Expo 2020 Dubai, Italy Pavilion, Amphitheatre - 4.00-5.30 pm (UAE time) - Reference people: Prof. Ernesto Damiani
Informatica: gli algoritmi della Statale nella nuova versione di Java
Disponibili nella nuova versione di Java i generatori di numeri pseudocasuali messi a punto da Sebastiano Vigna, docente del dipartimento di Informatica.

Classification with abstention: online and active learning
Il 27 Ottobre 2021 alle 14:30 il dott. Nikita Zhivotovskiy (ETH) terrà il seminario presso l'Aula 5016 (Lab LM). Badge required for in-person attendance. Admittance not allowed if max capacity is exceeded. A link for remote attendance will be provided in a reminder message a few days before the talk.
Peraona di riferimento: Nicolò Cesa-Bianchi

Bebras dell'Informatica
Il Bebras è una gara informatica a squadre, gratuita, non competitiva, aperta a scuole primarie (IV e V) e secondarie (I e II grado). Non richiede conoscenze specifiche: i giochi vertono su codifica delle informazioni, logica, pensiero algoritmico, elaborazione dei dati. Gli insegnanti che desiderano far partecipare i loro allievi devono registrarsi, entro il 2 novembre.

Open night 2021
Venerdì 24 settembre 2021, nell'ambito della Notte Europea dei Ricercatori, il MUST - Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano inaugura la mostra You&AI

La squadra del DI alle finali dell'ACM International Collegiate Programming Contest
All'inizio del 2020 una squadra di nostri studenti si era posizionata seconda alle selezioni regionali dell'ACM International Collegiate Programming Contest.