Logo Università degli Studi di Milano


 

 
 

Commissione Paritetica  

Funzioni
La Commissione è competente a svolgere attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica, nonché dell’attività di servizio agli studenti, da parte dei professori e dei ricercatori; ad individuare indicatori per la valutazione dei risultati delle stesse anche in relazione alle procedure di valutazione della didattica da parte degli organi dell’Ateneo e nazionali; a formulare pareri sull’attivazione e la soppressione dei corsi di studio. In relazione ai suoi compiti, la Commissione acquisisce tutte le informazioni utili, compresi i dati derivanti dalle procedure di valutazione interna o esterna dei corsi di sua competenza e dei relativi insegnamenti e servizi. La Commissione, a seguito della propria attività, formula pareri e proposte per il miglioramento dei risultati ai Collegi didattici, al Dipartimento o ai Dipartimenti di riferimento, alla o alle Facoltà o Scuole competenti e al Nucleo di valutazione.

La CPDS è tenuta ogni anno a redigere una Relazione annuale sulle attività svolte. 

Per maggiori informazioni sulle funzioni delle commissioni paritetiche e sulla Relazione annuale consulta la pagina Commissioni paritetiche docenti studenti (CPDS) sul sito di Ateneo.

Il Dipartimento di Informatica è interlocutore della CPDS dei corsi di laurea triennale in Informatica, Informatica per la comunicazione digitale, Informatica musicaleSicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche, Laurea Triennale in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti Informatiche online e dei corsi di laurea magistrale in Informatica  e Sicurezza informatica.

Le relazioni annuali della CPDS sono disponibili al seguente link:  https://work.unimi.it/UniRe/

Torna ad inizio pagina