ADAPT Lab
- Descrizione
-
La missione dell'ADAPT research lab. consiste nello sviluppo, estensione e sperimentazione di linguaggi di programmazione e di tecnologie per il supporto all'implementazione, evoluzione, manutenzione e sviluppo del software così come la sua validazione e verifica.
La ricerca dell'ADAPT lab. si concentra sulla definizione di framework adattivi per affrontare l'evoluzione del software necessaria a seguito di eventi inattesi (vedi il tool JavAdaptor, il framework FiGA ed il modello delle reti di Petri riflessive) e la loro validazione.
La ricerca dell'ADAPT lab si concentra anche sull'estensione di linguaggi di programmazione sia di dominio che generali (vedi @Java e @AspectJ), lo sviluppo modulare di linguaggi (vedi Neverlang, un framework per lo sviluppo modulare di linguaggi), la loro manutenzione ed evoluzione (vedi il tool AiDE) e il modellare la loro semantica (vedi il linguaggio αProlog e il model checker αCheck).
Anche la co-evoluzione delle informazioni progettuali e del codice (vedi ReverseЯ) e l'evoluzione guidata dalle informazioni progettuali (vedi FiGA) sono argomenti di ricerca del laboratorio.
Infine, l'applicazione e la disseminazione di qualsiasi framework, tool, modello o metodologia sviluppata è ancora parte dello scopo del laboratorio.
- Responsabile scientifico
- Contatti
-
via Celoria 18, 20133 Milano
Stanza 5020, piano 5
email:
cazzola@di.unimi.it
Sito Web
cazzola.di.unimi.it/adapt-lab.html - Membri
-
Membri strutturati
Membri non strutturati
Luca Favalli (assegnista)
Francesco Bertolotti (dottorando)