AnacletoLab - Laboratorio di Biologia Computazionale e Bioinformatica
- Descrizione
-
Finalità: progettare ed implementare attività di ricerca nell'ambito della Bioinformatica e della Biologia Computazionale, con una particolare attenzione allo sviluppo ed applicazione di metodi di apprendimento automatico a problemi rilevanti nell'ambito della Biologia Molecolare e della Medicina Personalizzata.
Descrizione linee di ricerca:
- Predizione della funzione dei geni e delle proteine tramite metodi di ensemble gerarchici e metodi semi-supervisionati network-based.
- Metodi Machine Learning per l’analisi del genoma umano applicata alla Medicina Personalizzata
- Network Medicine: Prioritizzazione dei geni rispetto a malattie genetiche; riposizionamento dei farmaci e predizione delle interazioni farmaco-target; metodi di graph representation learning per l’analisi di Knowledge graph di interesse bio-medico.
- Ricerca non supervisionata di pattern in dati biomolecolari.
- Metodi per l'integrazione di dati clinici, biomolecolari e di imaging per applicazioni in ambito medico.
- Predizione del fenotipo, del genotipo e dell'esito clinico di pazienti e ricerca di biomarker.
- Analisi di big-data in biologia computazionale e medicina.
- Sviluppo di tool software per applicazioni in bioinformatica
- Responsabili scientifici
- Contatti
-
Via Celoria 18, 20133 Milano
Stanza 3019, piano 3
telefono+39.02.503.16225
e-mail
Sito Web
- Membri
-
Membri strutturati
Membri non strutturati
Monireh Ayari (dottoranda)
Sara Bonfitto (assegnista di ricerca)
Tommaso Fontana (collaboratore alla ricerca)
Jessica Gliozzo (dottoranda)
Ali Pashaeibarough (dottorando)
Mario Pennacchioni (volontario frequentatore)