PHuSe - Perceptual Computing and Human Sensing Lab
- Descrizione
-
Le attività del PHuSe Lab si propongono di ridurre il divario fra i segnali ottenuti mediante diverse modalità/sensori (dai segnali fisiologici ad indicatori percettivi e comportamentali) e la loro interpretazione/comprensione con possibili applicazioni nelle interfacce naturali, nell’interazione sociale, nel miglioramento della qualità della vita e della salute.
I temi di ricerca correnti riguardano la codifica sparsa e la fusione dell’informazione multi-modale (visiva, di profondità - e.g., Kinect -, EEG, segnali fisiologici, dati di eye-tracking, ecc), le tecniche statistiche di apprendimento automatico per la modellazione e il riconoscimento di identità facciali, espressioni affettive, stati cognitivi ed emotivi, comportamenti non verbali degli esseri umani. - Responsabile scientifico
- Contatti
-
via Celoria 18, 20133 Milano
Stanza 4022, piano 4
telefono
+39.02.503.16285
e-mail
phuselab@di.unimi.it
Sito Web
http://phuselab.di.unimi.it - Membri
-
Membri strutturati
Membri non strutturati
Alessandro D'Amelio, assegnista post-doc
Sabrina Patania, dottorando
Sathya Bursic, dottorando
Vittorio Cuculo, collaboratore esterno
Donatello Conte, collaboratore esterno
Jianyi Lin, collaboratore esterno