Rapporti con le aziende
Progetto Ulisse
L’Università degli Studi di Milano, in stretta collaborazione con Assolombarda, promuove dall’a.a. 2015/2016 il Progetto Ulisse (Università Lavoro e Imprese per uno Sviluppo Strategico dell’Education) per il Corso di Laurea in Informatica. Il progetto offre agli studenti, previa selezione, l’opportunità di svolgere presso una delle aziende partecipanti un tirocinio curriculare.
Lo stage, approvato e monitorato dai docenti del Corso, ha durata pari a 90 giornate full-time o 180 giornate part-time e, a seconda dei casi, va a sostituire uno o più dei laboratori relativi ai seguenti insegnamenti:
- Ingegneria del software;
- Base di dati;
- Sistemi operativi;
- Algoritmi e strutture dati.
Stage in azienda
Il Dipartimento dà la possibilità a studenti regolarmente iscritti o laureati da meno di un anno di svolgere periodi di tirocinio presso Enti ed Imprese esterni all’Ateneo. Si tratta di un’esperienza formativa svolta al fine di riconoscere alcuni CFU nel proprio piano di studi, svolgere attività di ricerca per la tesi, oppure acquisire informazioni ed esperienze utili per il proprio percorso professionale ed ingresso nel mercato del lavoro.
Orientamento in uscita
Il Dipartimento, in sinergia con il COSP (Centro di Orientamento allo Studio ed alle Professioni), organo di ateneo preposto alla gestione dei contatti tra l’università ed il mondo del lavoro, promuove presso gli studenti incontri formativi sugli strumenti per la ricerca del lavoro ed i processi di selezione sia livello di Ateneo (Job Fair) che di Facoltà di Scienze e Tecnologia. Inoltre, promuove l’organizzazione di seminari didattici a cura di professionisti esterni ed orienta le aziende nell’offerta di stage e tirocini.
New Game designer
New Game Designer è un evento dedicato ai videogame organizzato dal laboratorio PONG - Playlab fOr inNovation in Games del DI e promosso dall'Università degli Studi di Milano. L'evento è un momento di incontro tra l'Università e industrie del settore per permettere l'ingresso degli studenti nel mondo del lavoro videoludico.
Master di secondo livello
Negli anni il Dipartimento ha attivato master di secondo livello in collaborazione con altri dipartimenti e/o aziende con l’obiettivo di formare nuove figure professionali altamente specializzate.
Al momento è attivo il Master di II livello in Data Science for Economics, Business and Finance in ambito economico-gestionale-finanziario, in collaborazione con Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi. Il corso ha l’obiettivo di rispondere al bisogno di figure professionali che abbiano le competenze necessarie ad analizzare e comprendere la natura dei Big Data attraverso moderne tecniche di machine learning e data mining e strumenti di cloud computing.